
È stimato che i bambini hanno bisogno tra le 9 e le 14 ore di sonno ogni notte. Quando i giorni di scuola arrivano al termine, è facile lasciare che i bambini dettino i propri orari per andare a dormire. Ma attenzione: se consegnate a loro tutto il controllo per la routine notturna, i bambini possono subire trasformazioni d’umore anche importanti. Gli specialisti del sonno ci suggeriscono i cinque passi per mantenere il bambino ben riposato, anche con la flessibilità che ci può essere nel periodo estivo.
- Inizia con una chiacchierata: già da prima del termine della scuola, inizia un dialogo con il bambino sulle aspettative di andare a letto. I bambini sotto i 10 anni, in genere, non si aspettano un grande cambiamento nella routine, ma possiamo essere disposti a dare una mezz’ora in più di veglia, o giù di lì, in relazione all’allungarsi delle giornate. Se i tuoi figli sono più grandi, impostare dei limiti con il coprifuoco per l’uso di smartphone e tablet. È importante agire in anticipo, in tal modo le aspettative di veglia sono chiare già prima dell'inizio dell'estate.
- L’effetto "tarda notte": Il corpo di ognuno di noi generalmente regola in autonomia l’alternanza sonno / veglia. Per questo è importante impostare un orario per la sveglia fisso in modo che il corpo la memorizzi e da solo imposti il tempo necessario per svegliarsi. Una volta che questo tempo diventa regolare, andare a dormire prima diventerà naturale, poiché il bambino sarà già stanco in un orario più corretto.
- Se si fanno delle attività estive impegnative: i bambini occupati in attività estive impegnative, anche gli adolescenti, dovrebbero pianificare una pausa pomeridiana di 45 minuti per alleviare il carico di fatica che si accumula durante le intense mattinate. I bambini che sono troppo stanchi e che hanno esaurito le energie quando vanno a dormire possono raggiungere con maggiori difficoltà il tempo necessario per un sonno ricostituente. E se ancora discuti con il tuo bambino sul programma dell’andare a letto, puoi pensare di spostare gli orari di mezz’ora, in modo di avere la sera 30 minuti in più per la famiglia e aumentare la stanchezza del bimbo.
- Costruire del tempo tranquillo prima del letto: non si può costringere un bambino ad addormentarsi e farlo in genere porta a una lotta. Un'ora prima di spegnere la luce, avviare un processo di relax. Gli esperti sono concordi nel dire che il tempo necessario per un bambino addormentato fluttua e quando si portano a letto, i bambini non hanno bisogno di addormentarsi istantaneamente. Ma se ci vuole un'ora o più, è fondamentale che questo lasso di tempo sia il più tranquillo possibile. Quindi lasciate i bambini leggere, leggete insieme un libro o consentite altre attività silenziose, basta assicurarsi che tutti i tipi di schermi siano spenti (smartphone, tablet e tv).
- Strumenti utili: in inverno il buio arriva prima del momento di andare a dormire. In estate probabilmente sarà necessario ricreare le medesime condizioni di luce. Quindi utilizzare le tapparelle per creare l’effetto notte, anche se fuori il sole ancora non è calato. In estate inoltre è possibile utilizzare un piccolo ventilatore nella stanza per mantenerla fresca e per creare rumore bianco che sconfiggerà i tipici rumori estivi come tuoni, fuoco d'artificio o vicini chiacchieroni con le finestre aperte. Infine, se tuo figlio ha più di 10 anni e non riesce a far a meno delle chat con gli amichetti, spegni il Wi-Fi di casa impostando anche per questo una regola di orario.
Se tutto ciò non fosse sufficiente, consigliamo alcuni prodotti che possono conciliare il sonno dei più piccoli.
![]() |
ESI Melatonin Pura Junior gocce, Flacone da 40 ml con contagocce Integratore alimentare a base di Melatonina per favorire l'addormentamento nei bambini dai 4 anni in su. Gusto cioccolato bianco. Senza alcool e coloranti. |
|
![]() |
Mustela Crema Massaggio Balsamica, 40 ml Azione lenitiva e rilassante, grazie alla fragranza di pino purificante e rinfrescante, apporta benessere del bambino prima della nanna. |
|
![]() |
Unguento lenitivo e rilassante per il massaggio del bebè. Con estratti di aloe vera ed essenze di rosmarino e lavanda. Da 6 mesi + |
|
![]() |
Named Sedanam Bimbi, flacone da 200 ml Integratore alimentare a base di estratti acquosi di Melissa, Passiflora, Tiglio e Camomilla. Aiutano l'organismo in caso di stress, favorendo un fisiologico sonno e il rilassamento diurno. |
Lascia un Commento Cancella Commento
Tutti i campi sono obbligatori